25 Health Benefits of Green Apple
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin sed diam sapien. Sed semper urna dictum tellus lacinia vehicula. Ut volutpat, augue vel auctor tincidunt, ligula sem pharetra dui, nec tincidunt ante mauris eu diam. Phasellus viverra nisl vitae cursus euismod. Suspendisse sit amet est lectus.
Sed congue nunc pharetra dignissim aliquet. Fusce elementum eros aliquam, sodales nisi quis, sodales magna. Integer congue convallis adipiscing. Aliquam erat volutpat. Sed sed erat quis ligula posuere luctus commodo luctus felis. Quisque non sem a enim iaculis venenatis vitae at lorem.
Phasellus eleifend sapien quam, ut euismod ante fringilla eget. Cras ut libero porttitor, dapibus ante non, lacinia odio. Curabitur id eros vitae elit feugiat commodo ut eu justo. Pellentesque sed porta libero, venenatis fermentum lacus.
Praesent metus velit, imperdiet a aliquam et, imperdiet ac dolor
Vivamus commodo turpis vitae ligula luctus malesuada. Quisque non turpis ac felis molestie bibendum nec eget sem. Mauris feugiat pretium est, at iaculis est. Integer nec eros velit. Aenean rutrum, sapien non consectetur gravida, lectus velit tristique ligula, vel sagittis est nulla et velit. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Sed porttitor tincidunt urna, vel placerat dui commodo a. Integer placerat arcu et neque sollicitudin vestibulum. Etiam ullamcorper sodales lectus, non condimentum nisi vehicula ut. Fusce pretium nisi purus, vitae blandit velit accumsan non. In ultricies rhoncus nunc, et lobortis erat dapibus in. Ut nec diam non nulla bibendum ornare. Maecenas porta pharetra consequat. Proin pulvinar viverra dictum.
Chi vede un gigante esamini prima la posizione del sole e faccia attenzione a che non sia l’ombra d’un pigmeo.
Novalis
Ci sono luoghi in cui le persone si incontrano e si accendono nel coraggio di un vero spirito di ricerca. Dal lavorare insieme maturano reciproche sollecitazioni a porsi le domande sensate di questo Tempo. Hermes è uno di questi luoghi preziosi.
Luisella Miorelli
DocentePer tutti coloro che vogliono aprire lo sguardo verso una formazione che congiunga naturopatia e antroposofia questa scuola fa al caso loro. Sono numerosi gli strumenti offerti: dal massaggio alla kinesiologia alla biografia all’arteterapia tutti utili ad ampliare l’approccio di presa in cura del cliente. Accoglienza e calore sono un’altro punto forte della scuola.
Loretta
StudenteLa scuola Hermes è stata importante per la mia crescita professionale e personale. Ho trovato grande professionalità ma soprattutto tanto “cuore”, una grande disponibilità e apertura al confronto. Sono molto grata per tutto quello che ho ricevuto.
Gabriella
StudenteNell’epoca attuale ritengo sia importante portare nel mondo i contenuti dell’antroposofia. La scuola Hermes negli anni si è sempre più prodigata attraverso gli insegnamenti naturopatici di promulgare la diffusione di tali conoscenze.Il confronto con gli studenti per me è motivo di stimolo per verificare l’interesse delle attuali ngenerazioni nei confronti dell’antroposofia, e al contempo motivo di riflessione di quanto l’antroposofia viva in me.
Dott. Giorgio Salmaso
Medico antroposofoLa mia esperienza di docente nella scuola Hermes mi permette di apprezzare l’intensa partecipazione degli allievi che sono evidentemente abituati ad un forte coinvolgimento nella fase di apprendimento.
Vedo la viva apertura al nuovo e la bassa resistenza verso idee nuove.Questo non ha mai cancellato lo sguardo critico degli allievi, al contrario contribuisce a determinare una formazione ampia. Questa si basa su un apprendimento partecipato e orientato ad una visione dell’uomo spregiudicata e vasta. L’insegnamento e l’apprendimento in Hermes non sono mai ridotti ad una visione logico-astratta della conoscenza. L’attenzione è sempre posta all’uomo intero. Questa visione dell’uomo integra l’aspetto intellettivo e
razionale con quello della partecipazione emotiva permettendo una conoscenza basata sul più intimo senso della verità e non solo su concetti astratti.
Infine posso dire che l’atto conoscitivo non è dato chiedendo una fiducia assoluta nelle conoscenze dei docenti ma sempre proposto come una possibilità di esperienza diretta ed individuale.
Vittorio Tamburrini
Imprenditore, ricercatore antroposofoNon posso che ringraziare Alessio, Ilaria, Simone, tutti i docenti e gli studenti. Con voi ho iniziato un viaggio, che mi ha aperto nuove paesaggi e prospettive. Quando si parte l’unica cosa certa è la situazione di partenza poi tutto il resto è un divenire, la vita stessa è movimento. Ho imparato tanto in questi anni e ancora ho voglia di farlo. Ci sono stati incontri fondamentali altri forse meno ma di tutti voi mi porto dentro una piccola essenza.
Un ultima cosa voglio sottolineare, quel pomeriggio seduti tutti insieme sotto il portico, quando noi studenti abbiamo parlato con voi portando le nostre richieste e suggerimenti per la scuola. Ci avete ascoltato ed accolto. Grazie. Ora vedo la realizzazione di quell’incontro. Alla Hermes si impara ad agire con “coraggio”, ad agire con il cuore e questo è il più grande insegnamento per la vita. Grazie ancora a tutti.
Donatella
Studente… più che una scuola direi una vera radice che ri-sveglia e nutre dinamicamente il modo di pensare. Un “mutatem mente” che all’inizio può spaventare, ma proprio questo apre la visibilità dell’invisibile, attraverso le varie “materie”. L’esperienza, l’entusiasmo e la bellezza dei docenti nel esporre il loro vissuto del raggiungere odierno, non fa altro che “incarnare” la fiducia e il forte interesse negli studenti, richiamando in modi vari e colorati ad accogliere e ad esprimere il seme di se stessi, attraverso la conoscenza e la gioia dei propri talenti. Un modo di pensare che passa da un piano unilaterale a un sistema tridimensionale e ci permette di avere una visione globale delle cose e dei fenomeni. La gratitudine del cor-aggio, l’amore per l’azione, il ritmo della percezione dei sensi attraverso la meraviglia dell’arte, creano la Poesia della Hermes.
“Le facoltà che permettono di comprendere i fenomeni meccanicistici funzionano da se stesse; quando a quelle che permettono l’accesso alle forme superiori della realtà, è necessario prima risvegliare ” R. Steiner
Maia
StudenteQuisque imperdiet elementum tortor vel pretium
Quisque non tempus ante. Pellentesque eget lectus varius, molestie felis et, rhoncus nisl. Nullam eget mauris quis sem laoreet semper et non tellus. Sed tempus urna sed blandit cursus. Phasellus molestie condimentum egestas. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. In rutrum posuere orci, at dignissim lacus sagittis ut.
Morbi cursus ipsum at nunc semper, sit amet convallis purus scelerisque. Suspendisse condimentum diam id feugiat sagittis. Nullam erat nulla, auctor id lectus id, dapibus molestie mauris. Nam ultrices metus ac quam varius malesuada. Donec iaculis ipsum eu justo ullamcorper volutpat in vel nisl. Integer vehicula purus in sagittis rhoncus. In quis turpis ac sapien semper lacinia. Donec non metus nibh.
Sed et ante at dui porta condimentum vel nec ante.
Proin dapibus, nunc ac tempor venenatis, tellus tortor hendrerit sem, a sollicitudin neque justo fermentum ante. Quisque non turpis sem. Cras mi quam, congue sit amet elementum ut, egestas vitae felis. Quisque facilisis magna id tortor malesuada, at molestie purus posuere. Aenean eget malesuada odio. Aliquam porta varius molestie. Pellentesque auctor faucibus lectus, in consectetur mauris facilisis at. Donec sollicitudin venenatis orci vel aliquet. Etiam commodo nulla turpis, nec interdum est rutrum at. Sed a dui porta, faucibus leo ac, accumsan risus. Donec posuere faucibus ante, vel viverra nunc blandit ut. In hac habitasse platea dictumst. Maecenas mollis eu metus et eleifend. Nunc ut nunc vitae tellus ornare imperdiet.

Conferenza: Impulsi sociali e antisociali?
È possibile volgere questi impulsi alla solidarietà?Che ruolo ha l’organismo sociale e che rap...

Presentazione online del nuovo Anno Accademico
Ultima occasione per partecipare alla presentazione della scuola di Nauropatia Umanistica Hermes Inc...

Presentazione del nuovo Anno Accademico – Incontro online 2 febbraio
Presentazione del nuovo Anno Accademico HermesIncontro online su piattaforma ZoomMartedì 2 febbraio,...

Presentazione nuovo Anno Accademico, 24 gennaio 2021
IL PERCORSO DI NATUROPATIA HERMES DIVENTA TRIENNALE Domenica 24 gennaio, ore 15 si terrà la PRESENTA...

Presentazione del nuovo Anno Accademico 2021
IL PERCORSO DI NATUROPATIA HERMES DIVENTA TRIENNALE Mercoledì 4 novembre, ore 20:45 si terrà la PRES...