Blog

Corso di Pittura ad Acquerello a cura di Edgar Spittler

in Incontri pubblici, Seminari

“L’Uomo del nostro tempo”

• 27- 28 gennaio
• 10 -11 febbraio
Orario: sabato 9.00/12.00 -14.00/18.00 e domenica 9.00/13.00

In ogni epoca vivono determinate immaginazioni che si rivelano anche nelle varie forme artistiche in cui si manifesta il corrispondente sentimento di vita. Così avviene anche nella nostra epoca: essa è determinata da un particolare stato di conflitto nell’ambito delle nostre forze animiche. Esse sono determinate, più che in tempi passati, dalla nostra individualità, dall’io. Attraverso gli accadimenti dell’attuale civilizzazione le forze dell’io sono da una parte in pericolo di essere stordite, dall’altra sono sempre più spinte ad autonome decisioni.

Nei due fine settimana vogliamo dedicarci in modo artistico, pittorico a dipinti di Eduard Munch e di Rudolf Steiner, nei quali l’aspetto tragico descritto può divenire visibile in modo esemplare.

Il corso di Pittura ad Acquerello si svolgerà in lingua tedesca con traduzione in italiano.

Edgar Spittler, nato nel 1954 a Stoccarda, formazione quale pittore di porcellana, frequenta la scuola di pittura “Seminar für malerei” a Stoccarda presso Brigitte Ketterlinus. Attività autonoma di pittore dal 1976. Dal 1986 al 2003, insegnante di pittura, disegno e storia dell’arte alla formazione d’arte «Seminar für Malerei Stuttgart, Germania». Dal 2004, libera attività di pittore ed insegnante.

Presso la Scuola Hermes, via Roma 38, Fontanafredda, Cinto euganeo (PD)

Iscrizione entro il 10 gennaio

Per informazioni e iscrizioni 3470128141 segreteria@naturopatia-hermes.it

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    error: Contenuto protetto!

    PER NOI E' INDISPENSABILE INCONTRARCI VERAMENTE

    Hermes ama il caloroso valore della presenza


    Scuola di Naturopatia Umanistica: iscrizioni aperte per il nuovo Anno Accademico che inizierà il 20 gennaio 2024
    Presentazione nuovo Anno Accademico martedì 12 dicembre, ore 20:45 su piattaforma Zoom

    Scuola di Triarticolazione sociale: iscrizioni aperte per il nuovo ciclo che inizierà il 3 febbraio 2024