Qual è l'obiettivo della scuola Hermes?
Perché lavorare come Naturopata?
Perché scegliere Hermes?
Perché la scuola Hermes garantisce un percorso formativo completo che non richiede altre specializzazioni. Perché le materie di studio hanno un carattere estremamente pratico, in modo tale da formare naturopati in grado di lavorare efficacemente e non solo di teorizzare. Perché le classi sono a numero limitato, in modo da permettere un maggiore contatto e una maggiore interazione con gli insegnanti, dando la possibilità di lavorare comodamente durante le lezioni pratico-artistiche e creare un ambiente sereno di studio e lavoro durante tutto il percorso scolastico. Perché il corpo docente è altamente qualificato: gli insegnati della scuola Hermes sono stati selezionati, non solo per il raro valore delle loro conoscenze, ma anche per la loro lunga esperienza pratica nelle materie insegnate. Perché nella scuola Hermes viene insegnata una Naturopatia umanistica che non si concentra sul disagio che porta la persona, ma mette al centro l’individuo che porta un disagio. Perché, indipendentemente dal fatto che lo studente scelga di diventare un professionista nel campo della Naturopatia o meno, le conoscenze acquisite, il lavoro pratico e soprattutto quello artistico, costituiscono un percorso di crescita in grado cambiare la propria vita. Perché la scuola Hermes fa riferimento all’AICS Settore Olistico, federazione che fa riferimento alla legge dello Stato n.4 del 14 Gennaio 2013, alla quale lo studente che abbia completato il percorso formativo può affiliarsi, permettendogli di lavorare in modo sereno grazie alla tutela assicurativa e legale data da tale Ente.
Come sono organizzati gli anni scolastici?
Per avere una visione più dettagliata delle materie nei quattro anni di studio, andare alla voce “naturopatia HERMES“.
A chi è rivolta la Scuola?
La Scuola si rivolge a tutti coloro che desiderano lavorare aiutando il prossimo attraverso un approccio esclusivamente naturale, dando una vera svolta alla propria vita lavorativa diventando naturopata professionista. A tutte le persone che, pur non volendo fare della Naturopatia la propria professione, desiderano acquisire una cultura personale di inestimabile valore, un valido strumento di autoeducazione e fare proprie conoscenze utili al benessere personale e dei propri cari. Inoltre tutti coloro che lavorano già nell’ambito delle discipline del benessere, dell’educazione, in ambito sportivo e salutistico, possono integrare le proprie competenze, migliorandole sensibilmente.