Materie complementari

Nell’elenco troviamo le materie che forniscono allo studente gli elementi di base dell’approccio olistico.
Il counseling in Naturopatia permette al naturopata di ottimizzare al meglio l’incontro con il proprio cliente; gli elementi di Omotossicologia, l’utilizzo degli olii essenziali o dell’integrazione frutto della concezione della Medicina Ortomolecolare, sono conoscenze classiche e innovative al contempo e che non possono mancare nel repertorio dell’esperto di Medicina Naturale, tanto più se presentati con il taglio caratteristico della Scuola Hermes.

Conoscere, come cultura personale, le metodiche delle Medicine non Convenzionali, in generale e gli aspetti storico-sociologici della Medicina Ufficiale, permettono di comprendere l’origine, di contestualizzare il proprio ruolo di rappresentanti delle Medicine Complementari, dandogli una precisa collocazione nello spazio e nel tempo.

Sapere quale nutrimento ci può dare la cura della Terra, quali sono le forze sono in gioco, afferrare, anche nelle lezioni di Gaiaterapia, qual’è il rapporto uomo/cosmo e sperimentare con mano, sul campo, alcune preparazioni, fornisce un sapore nuovo all’approccio con la Natura. E altro ancora…

    error: Contenuto protetto!

    PER NOI E' INDISPENSABILE INCONTRARCI VERAMENTE

    Hermes ama il caloroso valore della presenza


    Scuola di Naturopatia Umanistica: iscrizioni aperte per il nuovo Anno Accademico che inizierà il 20 gennaio 2024
    Presentazione nuovo Anno Accademico martedì 12 dicembre, ore 20:45 su piattaforma Zoom

    Scuola di Triarticolazione sociale: iscrizioni aperte per il nuovo ciclo che inizierà il 3 febbraio 2024