Medicina Ortomolecolare

La Medicina Ortomolecolare si basa sulle intuizioni e gli studi del due volte premio Nobel Professor Linus Pauling (che ne ha coniato il nome), poggiando quindi su solide basi scientifiche.

Essa fa riferimento al principio che svariate malattie possano essere di sovente associate ad un disequilibrio biochimico dell’organismo che ne diviene causa o con- causa nell’insorgere delle stesse e nell’individuare quali possono essere le carenze nutrizionali e, facendo appello al repertorio di integratori di origine naturale, va a colmare le carenze e a “riaggiustare” le funzioni metaboliche e l’assetto biochimico dell’individuo.

Queste sostanze, ad esempio, possono essere: acidi grassi essenziali, enzimi, probiotici, vitamine, ecc.

Altresì si tiene conto di eventuali sostanze chimiche che invece possono contribuire all’insorgenza della malattia cercando di educare la persona ad una maggior consapevolezza, a riconoscerle ed evitarle.

    error: Contenuto protetto!

    PER NOI E' INDISPENSABILE INCONTRARCI VERAMENTE

    Hermes ama il caloroso valore della presenza


    Scuola di Naturopatia Umanistica: iscrizioni aperte per il nuovo Anno Accademico che inizierà il 20 gennaio 2024
    Presentazione nuovo Anno Accademico martedì 12 dicembre, ore 20:45 su piattaforma Zoom

    Scuola di Triarticolazione sociale: iscrizioni aperte per il nuovo ciclo che inizierà il 3 febbraio 2024